{[{item.pair.split("_")[0]}]}

${[{item.price.toLocaleString(undefined, {maximumFractionDigits: 4})}]}

{[{item.change24}]}% Vol {[{ item.volume.toLocaleString(undefined, {maximumFractionDigits: 2}) }]} USDT

+{[{item.change24}]}% Vol {[{ item.volume.toLocaleString(undefined, {maximumFractionDigits: 2}) }]} USDT

Interactivecrypto does not accept users from your country (Israel)

La tazza in evoluzione: caffè e decaffeinato nel 2023: più sani di quanto pensassimo?

news_img

August 18, 2023 | 

549 Views | 

Joanna Newman | 

Get Into Cryptocurrency Trading Today

introduzione


Il caffè, l'elisir profumato che dà il via alle nostre mattine e ci offre conforto durante le crisi pomeridiane, è stato a lungo un argomento di discussione nella comunità della salute. Ogni anno arrivano nuove ricerche, che fanno luce sull'intricata relazione tra la nostra birra preferita e il nostro benessere. Mentre entriamo nel 2023, esploriamo le intuizioni più recenti sulle implicazioni per la salute del caffè sia con caffeina che decaffeinato.

I benefici preparati del caffè con caffeina


  • Salute del cuore: studi precedenti hanno oscillato tra il caffè come una rovina o un vantaggio per la salute del cuore. Nel 2023, uno studio significativo ha rilevato che un consumo moderato di caffè - circa 3-4 tazze al giorno - potrebbe ridurre il rischio di alcune malattie cardiovascolari. Si ritiene che gli antiossidanti presenti nei chicchi di caffè svolgano un ruolo protettivo.
  • Agilità mentale: i benefici che stimolano il cervello della caffeina sono ben consolidati. La ricerca nel 2023 ha rafforzato l'idea che il consumo regolare di caffè possa migliorare la funzione cognitiva, ritardando potenzialmente l'insorgenza di malattie come l'Alzheimer e la demenza.
  • Rischio ridotto di diabete di tipo 2: i bevitori regolari di caffè potrebbero rallegrarsi dei risultati di un recente studio che suggerisce un rischio ridotto di sviluppare il diabete di tipo 2. Questo effetto protettivo, tuttavia, dipende da fattori genetici e dalla qualità generale della propria dieta.
  • Protezione del fegato: gli studi di quest'anno hanno cementato la teoria secondo cui il consumo regolare di caffè può portare a un minor rischio di alcune malattie del fegato, tra cui la cirrosi epatica e il cancro al fegato.
  • Un tocco di cautela: potenziali aspetti negativi

  • Disturbi del sonno: non sorprende che la caffeina possa disturbare il sonno. Per chi è sensibile alla caffeina, consumare caffè anche sei ore prima di coricarsi può ostacolare una notte di sonno ristoratore.
  • Problemi digestivi: Mentre il caffè può aiutare con la digestione per alcuni, altri possono sperimentare reflusso acido o mal di stomaco.
  • Salute delle ossa: l'elevato consumo di caffè è stato collegato alla diminuzione della densità ossea. Gli esperti suggeriscono di moderare l'assunzione e di garantire un adeguato apporto di calcio e vitamina D.
  • Delizia decaffeinato: gli approfondimenti sulla salute del 2023


  • Proprietà antiossidanti intatte: buone notizie per gli amanti del decaffeinato! Il caffè decaffeinato conserva la maggior parte delle sue proprietà antiossidanti. Ciò significa che puoi ancora beneficiare degli effetti protettivi contro alcune malattie croniche.
  • Ansia ridotta: senza il nervosismo portato dalla caffeina, il decaffeinato può essere un'opzione confortante per chi è incline all'ansia o per chi è sensibile agli effetti stimolanti della caffeina.
  • Meno rischio di interruzione del sonno: optare per il decaffeinato nel pomeriggio o alla sera può garantire che l'assunzione di caffeina non interferisca con il ciclo del sonno.
  • Considerazioni sulla salute del cuore: il decaffeinato subisce un processo di decaffeinizzazione che a volte può aumentare il suo contenuto lipidico. Alcuni studi hanno suggerito un leggero aumento del colesterolo LDL dannoso tra i forti bevitori di decaffeinato. Si consiglia di tenerlo presente e consumare con moderazione.
  • Navigare nell'enigma del caffè: consigli degli esperti


    Sulla base degli ultimi approfondimenti del 2023, gli esperti suggeriscono:

  • Il consumo moderato è fondamentale. Che si tratti di caffeina o decaffeinato, da 3 a 4 tazze al giorno sembra essere il punto debole per la maggior parte dei benefici per la salute.
  • Ascolta il tuo corpo. La tolleranza alla caffeina di ognuno è diversa. Alcuni possono godersi un espresso a tarda notte senza ripercussioni, mentre altri potrebbero avere difficoltà con una tazza di mezzogiorno.
  • Scegli la qualità. I benefici del caffè sono più pronunciati con chicchi biologici di alta qualità. Cerca di evitare le opzioni cariche di zuccheri aggiunti o aromi artificiali.
  • Conclusione: la linea di fondo sulla tua routine mattutina


    La ricerca sugli impatti del caffè sulla salute è dinamica quanto la bevanda stessa. Il 2023 ha riservato alcune notizie favorevoli sia per gli appassionati di caffè che per quelli decaffeinati. Mentre ci sono una miriade di benefici associati a un consumo moderato di caffè, è essenziale trovare un equilibrio e considerare fattori individuali come la genetica, la dieta generale e la tolleranza personale.

    Sia che tu stia cercando una tazza di arrosto scuro o una tazza di decaffeinato, ricorda che non si tratta solo della carica di caffeina o della sua mancanza. Riguarda il rituale, l'aroma, il calore e la comunità che una semplice tazza di caffè può favorire. Come per tutte le cose nella vita, la moderazione e la consapevolezza fanno molta strada. Quindi, preparati, amante del caffè, e brindisi a molti altri anni di sorseggiamenti salutari!

    Buy & Sell Cryptocurrency Instantly

    Did you like this article?

    NOTIZIE

    COMMENTS (0)

    Gestire la propria Watchlist

    Accesso a tutte le lezioni di educazione

    Conversare con altri appassionati di criptovalute

    Entrare a far parte della comunità crittografica interattiva

    LIVE RATES

    ALL

    TENDENZEClick to apply

    Total Market Cap The Total Market Capitalization (Market Cap) is an indicator that measures the size of all the cryptocurrencies.It’s the total market value of all the cryptocurrencies' circulating supply: so it’s the total value of all the coins that have been mined.

    {[{ marketcap }]} {[{ marketcapchange.toLocaleString(undefined, {maximumFractionDigits:2}) }]}% (24H) {[{ marketcapchange.toLocaleString(undefined, {maximumFractionDigits:2}) }]}% (24H)

    Simbolo

    Prezzo Cryptocurrency prices are volatile, and the prices change all the time. We are collecting all the data from several exchanges to provide the most accurate price available.

    24H Cryptocurrency prices are volatile… The 24h % change is the difference between the current price and the price24 hours ago.

    Commercio

    {[{ item.name }]}
       {[{ index + $index}]}     {[{ item.pair.split('_')[0] }]}

    Ƀ{[{item.price.toLocaleString(undefined, {maximumFractionDigits: 5}) }]} ${[{item.price.toLocaleString(undefined, {maximumFractionDigits: 5}) }]}

    {[{ item.change24.toLocaleString(undefined, {maximumFractionDigits: 2}) }]}%

    {[{ item.change24.toLocaleString(undefined, {maximumFractionDigits: 2}) }]}%

    Commercio

    Showing {[{ showing }]}

    Simbolo

    Prezzo Cryptocurrency prices are volatile, and the prices change all the time. We are collecting allthe data fromseveral exchanges to provide the most accurate price available.

    24H Cryptocurrency prices are volatile… The 24h % change is the difference between the current priceand the price24 hours ago.

    Commercio

    {[{ item.name }]}
       {[{ index + $index}]}     {[{ item.pair.split('_')[0] }]}

    Ƀ{[{item.price.toLocaleString(undefined, {maximumFractionDigits: 5}) }]} ${[{item.price.toLocaleString(undefined, {maximumFractionDigits: 5}) }]}

    {[{ item.change24.toLocaleString(undefined, {maximumFractionDigits: 2}) }]}%

    {[{ item.change24.toLocaleString(undefined, {maximumFractionDigits: 2}) }]}%

    Commercio

    Showing {[{ showing_trend }]}

    VISTI DI RECENTE

    ULTIMO VISTO

    I PIÙ VISTI

    RECENSIONE DEL PORTAFOGLIO